Una riflessione sui possibili orientamenti dei giudici di merito in relazione agli illeciti commessi "a causa" della pandemia
di Maria Angela Pricocco
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/15/emergenza-covid-19-circostanza-attenuante-o-scriminanteSuccessioni mortis causa – Successione necessaria – Lesione della quota di riserva dei legittimari – Reintegrazione della quota di riserva – Azione di riduzione – In genere – Onere di allegazione a carico dell’attore – Omessa indicazione nell’atto introduttivo di beni costituenti il ‘relictum’ e di donazioni – Conseguenze – Rigetto della domanda – Esclusione – Fondamento
Cassazione Civile, Sez. 2, sentenza n. 18199 del 02/09/2020
di Matteo Ramponi
- Fonte: https://www.eclegal.it/azione-riduzione-onere-imputazione/Nelle controversie bancarie è particolarmente avvertita l’esigenza che l’attore fornisca in modo circostanziato la prova dei fatti costitutivi della sua pretesa, allegando e provando – in modo specifico – le contestazioni sollevate: egli non può limitarsi ad allegazioni generiche, atteso che ciò finirebbe con il rendere l’azione proposta meramente esplorativa, limitata ad un elenco generale ed astratto di invalidità.
di Fabio Fiorucci
- Fonte: https://www.eclegal.it/sulla-inammissibilita-del-mero-rinvio-alla-ctp-nellatto-citazione/Procedimento civile – Principio di non contestazione – Allegazione – Difetto di prova in ordine ad un fatto costitutivo (C.c. art. 2697; c.p.c. artt. 115, 116)
di Marco Russo
- Fonte: https://www.eclegal.it/sulla-distinzione-contestazione-del-osservazione-del-difetto-prova/