Qual è la prova che deve essere fornita dall’Ufficio per il perfezionamento della notifica degli avvisi di accertamento eseguita a mezzo del servizio postale, ai sensi della L. 890/1982, nel caso della c.d. irreperibilità relativa del destinatario?
di Luca Ferrajoli
- Fonte: https://www.ecnews.it/la-prova-della-notifica-in-caso-di-irreperibilita-del-destinatario/La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26336 depositata il 19 novembre, ha ribadito, in linea con il consolidato orientamento giurisprudenziale, in tema di notificazione di un atto processuale, che ove l’atto sia stato consegnato all’indirizzo del destinatario, la consegna deve ritenersi validamente effettuata a mani proprie del destinatario, non rilevando che nell’avviso non sia indicata la qualità del consegnatario.
di Gioacchino De Pasquale
- Fonte: https://www.ecnews.it/notifica-valida-anche-se-non-risulta-la-relazione-con-il-destinatario/