I segreti, i pro e i contro di questo strumento di politica monetaria tornato in voga in periodo di crisi economica come questo della pandemia
di Gabriella Lax
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro fa un riepilogo della normativa sui divieti di licenziamento, indicando scadenze e condizioni e fornendo il modulo per la conciliazione
di Annamaria Villafrate
Dal primo agosto, venuto meno l'obbligo delle udienze da remoto, il processo amministrativo torna in presenza, ma in sicurezza
di Annamaria Villafrate
La decisione potrebbe tradursi in una beffa in quanto potrebbero essere gli stessi professionisti a dover finanziare gli ammortizzatori con un incremento dei contributi previdenziali
di Massimiliano Di Pace
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/06/03/ammortizzatori-sociali-anche-per-professionisti-breve-lincontro-con-orlando/Novità per sanità, giustizia e concorsi pubblici: dallo scudo penale per i sanitari all’eliminazione della preselezione per soli titoli nelle selezioni
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/06/03/coronavirus-decreto-legge-44-2021-il-testo-coordinato-pubblicato-in-gazzetta269 pagine di grandi progetti per rinnovare i settori cruciali attraverso imponenti riforme strutturali: di AI si parla in 5 punti
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/06/03/pnrr-capitolo-giustizia-esclude-etica-e-intelligenza-artificialeOltre al contributo a fondo perduto è prevista la proroga del credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo, come gli studi legali, e il reddito di ultima istanza in favore dei professionisti con disabilità
di Massimiliano Di Pace
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/05/28/sostegni-bis-ecco-le-cinque-norme-che-interessano-gli-avvocati/Durante il question time alla Camera del 19 maggio scorso il Ministro della Giustizia ha illustrato un progetto di riforma su due piani e “a due velocità”
di Irene Marconi
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/05/31/magistratura-onoraria-cartabia-chiarisce-portata-interventiRestano l'obbligo di mascherina, distanziamento, areazione e sanificazione luoghi chiusi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/05/26/accordo-governo-regioni-addio-coprifuoco-zona-bianca/Per i senza fissa dimora i comuni mettono a loro disposizione una via fittizia che consente l’iscrizione anagrafica e quindi accedere a tutti i servizi
di Damiano Aliprandi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/05/13/allarme-vaccini-per-senza-fissa-dimora-e-stranieri-irregolari/Il DL 13 marzo 2021, n. 30 è stato convertito in Legge con ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/05/14/congedi-per-genitori-bonus-baby-sitting-diritto-alla-disconnessioneI rilievi del Garante per la privacy, Pasquale Stanzione, in audizione davanti alle Commissioni riunite Affari Costituzionali, Giustizia e Affari sociali della Camera sui "green pass" previsti dal dl Riaperture: circoscrivere l'uso del pass e inserire solo informazioni necessarie
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/05/06/green-pass-per-viaggiare-il-garante-privacy-criticita-e-carenze-nella-norma-servono-garanzie-adeguate/Primi orientamenti del Tribunale di Firenze in materia di sfratti e vendite obbligatorie in riferimento ai rapporti di locazione e cessioni di azienda
di Tullio Aggio
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/08/covid-19-pandemia-e-alterazione-equilibrio-sinallagma-contrattualeAmy Salyzyn, professore associato dell'Università di Ottawa, delinea la figura dell’avvocato tecnologicamente competente attraverso 6 caratteristiche
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/22/avvocati-competenza-tecnologica-diventera-dovere-deontologicoLe polizze sanitarie proposte da Cassa Forense si incentrano su Covid o eventi morbosi fisici, ignorando le patologie che colpiscono la mente degli iscritti
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/13/avvocati-benessere-mentale-qualcuno-ne-parlaGli istituti giuslavoristi contro l'emergenza Coronavirus e il whistleblowing, per garantire l'efficacia e il buon andamento della PA
di Rosa Lorusso
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/26/smartworking-e-lavoro-agile-nella-pa-40-analisi-e-criticitaTra necessità di proteggere i giovani e conoscenza delle tutele offerte dall'ordinamento giuridico
di Marco Martorana
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/30/cyberbullismo-cosa-succede-se-mio-figlio-ne-e-vittima-quali-tuteleSecondo il Tribunale di Roma non compete al giudice la modifica dell'accordo liberamente convenuto tra le parti (sentenza n. 3114/2021)
di Paolo Marini
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/23/locazioni-commerciali-e-covid19-morosita-chi-puo-modificare-contrattoDall’informativa precauzionale all’organizzazione di spazi e orari di lavoro, fino alla gestione di eventuali soggetti sintomatici e al rientro dei lavoratori in studio
di Irene Marconi
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/28/covid-19-vademecum-per-studi-legali-e-notariliLe istruzioni dell'Inps sulle modalità per richiedere il congedo indennizzato previsto dal D.L. 30/2021 (Circolare 14 aprile 2021, n. 63)
di Francesca Specchia
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/30/congedo-2021-per-genitori-dipendenti-con-figli-affetti-da-covid19Da anni strumento di controllo per i grandi club, con la pandemia risaltano tutte le incongruenze di un sistema che sta per scomparire
di Davide Vicino
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/25/fair-play-finanziario-cosa-e-perche-se-ne-sentira-parlare-sempre-meno-spessoDomande da presentare entro il 31 maggio. Semplificati i requisiti di accesso all’indennità di disoccupazione (Circolare n. 65/2021)
di Dario Seghieri
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/22/indennita-covid-e-naspi-2021-la-circolare-inpsL'uomo aveva rifiutato il cibo insieme agli altri 40 positivi nel carcere di Rebibbia a gennaio quando era in un reparto obsoleto
di Damiano Aliprandi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/04/07/rebibbia-affidamento-ai-servizi-revocato-contesto-le-precarie-condizioni-igieniche-quarantena/Il Presidente dell’Aiga avverte che, a conti fatti, il d.l. n. 41/2021 ha riconosciuto ai professionisti un contributo di appena il 5% sulla perdita di fatturato
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/02/proteste-giovani-avvocati-decreto-sostegniEcco il decreto ministeriale firmato martedì sera dalla guardasigilli. Oltre a fissare la data di l'inizio del "primo orale preselettivo", si descrivono in modo dettagliato le modalità per il collegamento da remoto di presidente e altri subcommissari
di Errico Novi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/04/14/esame-da-avvocato-inizio-il-20-maggio-cartabia-grande-sforzo-di-unita/Il report con i dati (provvisori) dell’Istat ci racconta la situazione presso i Tribunali e gli accordi di negoziazione assistita con gli avvocati
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/23/matrimoni-unioni-civili-separazioni-divorzi-dati-2019-e-2020Il report di Thomson Reuters Institute, realizzato in collaborazione con il Georgetown Law Center on Ethics, sullo stato del mercato “legal”
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/16/mercato-legale-2021-siamo-a-un-punto-di-svoltaLe istruzioni messe on line dall’Agenzia delle entrate spiegano anche come calcolare il fatturato medio mensile, dato essenziale per stabilire l’entità del trasferimento. Che per la maggior parte degli avvocati, in ogni caso, non supererà l’importo minimo previsto di 1.000 euro
di Massimiliano Di Pace
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/03/25/ristori-ai-professionisti-almeno-e-chiara-la-procedura-per-ottenerli/Un ragazzo di 24 è finito a processo per aver dichiarato il falso durante il primo lockdown. Ma per il gup "il fatto non sussiste"
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/03/25/mente-nellautocertificazione-ma-il-giudice-lo-assolve-non-esiste-lobbligo-di-dire-la-verita/Il comunicato 1° aprile 2021 illustra lo stanziamento di 3 milioni di euro per gli iscritti che hanno contratto il coronavirus, i requisiti per la domanda e gli importi del contributo
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/09/avvocati-indennizzi-covid-19-cassa-forenseLa recente sentenza n. 54 del 27 gennaio 2021 del Tribunale di Reggio Emilia, afferma espressamente per la prima volta l’incostituzionalità dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) recanti misure volte a contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si tratta di una decisione che affronta iltema fortemente dibattuto della legittimità costituzionale delle misure di contenimento adottate nell’ultimo anno ma che non è esente da critiche.
- Fonte: https://www.lacostituzione.info/index.php/2021/03/16/sulla-illegittimita-dei-dpcm-in-una-recente-sentenza-del-tribunale-di-reggio-emilia/Corsa contro il tempo per perfezione (entro venerdì) gli emendamenti alla legge di conversione del decreto: de Bertoldi (FdI) conta di introdurre una specifica tutela per gli avvocati nel testo che prevede la generica sospensione delle scadenze a vantaggio dei professionisti
di Errico Novi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/04/06/termini-prorogati-per-il-difensore-contagiato-dal-covid-lipotesi-nel-dl-sostegni/Selezione per titoli, una sola prova scritta e una orale con modalità decentrate
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/04/01/concorsi-pubblici-le-nuove-regoleNon sono tassabili le somme percepite per risarcire una perdita patrimoniale e quelle non inquadrabili tra i redditi ex art. 6 c.1 TUIR (Ag. Entrate, risposta n. 84/2021)
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/08/bonus-covid-per-professionisti-e-tassabileCiascun titolare può scegliere le idee più pertinenti, ma anche adeguarle alla propria realtà operativa. Ecco alcune proposte
di Massimiliano Di Pace
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/03/22/avvocati-manager-per-rilanciare-lattivita-dopo-la-dura-prova-del-covid/Le prove si svolgeranno oralmente e da remoto. La prima sostituirà gli scritti, durerà 1 ora e verterà su questione di civile, penale o amministrativo (Decreto-legge 31/2021)
Di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/12/esame-avvocato-due-prove-oraliIl mancato rispetto delle misure di contenimento, inizialmente sanzionato come reato, è stato trasformato in illecito amministrativo ad opera del D.L. n. 19/2020 (Cass. 7988/2021)
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/05/c-era-una-volta-il-penale-per-chi-aveva-violato-le-misure-del-lockdownLe condizioni illustrate dalla Cassazione: vale per i procedimenti dinanzi alla Suprema Corte pervenuti in cancelleria dal 9 marzo al 30 giugno 2020 (sentenza n. 5292/2021)
di Anna Larussa
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/26/giudizi-legittimita-sospensione-emergenziale-prescrizioneL'Unione delle Camere penali ha proclamato l'astensione dalle udienze il 29, 30 e 31 marzo, per protesta contro il malfunzionamento del portale per il deposito degli atti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/12/portale-processo-penale-telematico-non-funziona-penalisti-in-scioperoVia libera al Dl Sostegni in Cdm: restituito il 60% della perdita mensile media subita nel 2020 rispetto all’anno precedente. Nel caso della professione forense, scatterà per la gran parte degli interessati l’importo minimo di 1.000 euro. Il riferimento al fatturato sembra favorire le imprese (anche piccole) rispetto ai professionisti
di Massimiliano Di Pace
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/03/19/arrivo-un-vero-aiuto-per-gli-avvocati-penalizzati-dalla-pandemia/La nuova regola subordina l’accesso a tali fondi europei al rispetto, da parte dei Governi, degli standard dello stato di diritto. Episodio 1/2
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/25/next-generation-eu-regime-condizionalitaLa Corte costituzionale chiarisce che la disciplina della pandemia da COVID-19 rientra nella competenza legislativa esclusiva dello Stato, a titolo di profilassi internazionale
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/26/misure-di-contrato-all-epidemia-quali-sono-i-limiti-della-legislazione-regionale-specialeCosa può fare il cliente in caso di disattivazione illegittima da parte dell’operatore: la procedura davanti al Co.re.com
di Marcella Ferrari
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/12/sim-ricaricabile-disattivata-senza-previo-avviso-come-tutelarsiGiovanna Ollà, coordinatrice della Commissione diritto penale: Necessario un periodo transitorio, si intervenga con un atto normativo
di Gennaro Grimolizzi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/03/17/caos-portale-telematico-il-cnf-stop-allobbligatorieta/Noi legali falcidiati dalla crisi. Molti sperano nei concorsi pubblici... Parla Antonio De Angelis, presidente Aiga
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/02/26/il-dramma-invisibile-di-noi-avvocati-in-tanti-spariranno-per-la-crisi/L'art. 2087 cod. civ. e il T.U. sulla sicurezza sul lavoro impongono al datore l'obbligo giuridico di impedire che chi entra in contatto con l'ambiente lavorativo contragga il Covid-19
di Giacomo Profeta
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/17/vaccino-anti-covid-19-implicitamente-obbligatorio-in-italiaUn cancelliere del tribunale civile di Roma si trova con una condanna a un anno di carcere per omissione in atti d'ufficio. Aveva rifiutato di protocollare un atto di una avvocata
di Gennaro Grimolizzi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2021/02/18/cestina-latto-di-un-civilista-condannato/Il lavoro agile rappresenta una novità dalla portata decisamente considerevole, tuttavia al momento non trova un’ampia diffusione nell’ambito delle piccole e medie imprese
di Marco Martorana
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/12/pmi-smart-working-approccio-economico-e-strategicoI rapporti tra legge e Costituzione, la legittimità o illegittimità costituzionale dei Dpcm, l'obbligatorietà o meno della vaccinazione
di Valerio Carlesimo
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/24/considerazioni-giuridiche-sulla-pandemiaInsieme al “climate change” per gli istituti bancari è una delle ambiziose sfide messe a fuoco anche dal neoincaricato Presidente del Consiglio Mario Draghi
di Valentina Zanni
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/21/banche-alla-prova-del-digitaleGli effetti dei provvedimenti di chiusura forzata dell'attività: l'impatto della legislazione emergenziale sui rapporti tra locatore e conduttore
di Monica Bombelli
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/18/canoni-di-locazione-in-lockdown-arrivano-le-prime-decisioni-dei-giudiciIl giudice tiene conto del periodo di emergenza e della condotta del professionista improntata alla correttezza (Tribunale La Spezia, sentenza n. 617/2020)
di Paolo Marini
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/04/covid-19-conduttore-paga-in-ritardo-e-si-salva-dallo-sfrattoI presupposti della tutela, il procedimento di applicazione, le differenze rispetto alle misure protettive
di Paola Orlando
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/07/le-misure-cautelari-nel-nuovo-codice-della-crisi-e-dell-insolvenzaIl CTS ha detto no agli scritti in presenza? Cartabia pensa ad un intervento d’urgenza per modificare le modalità di svolgimento delle prove
di Irene Marconi
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/03/esame-avvocato-verso-orale-abilitanteUn focus sull’affidamento esterno del servizio di DPO (Data Protection Officer)
di Giovanni Provvisiero
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/13/il-principio-di-rotazione-negli-appalti26.000 candidati in attesa della decisione di Marta Cartabia che sta valutando di sopprimere le prove scritte (in via eccezionale) e sostituirle con un "orale rafforzato"
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/28/esame-avvocato-come-si-svolgeranno-prove-abilitazioneUna fotografia delle condizioni in cui versa oggi la Giustizia digitale e le questioni urgenti poste dall’incalzare delle nuove tecnologie, ma tuttora ignorate
di Claudio Castelli
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/18/uffici-giudiziari-intelligenza-artificiale-nuove-progettualitaNel pieno di un’emergenza sanitaria, e con tutti gli imprevisti dell’ultimo momento, l’avvocato ha diritto al rinvio dell'udienza? (Cass. pen., sentenza n. 4624/2021)
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/26/pandemia-impedimento-difensore-udienza-penale-a-volte-legittimoPer Cassa Forense l’avvocato assicura un servizio essenziale. A Perugia un avvocato lancia il gruppo Facebook “Vaccino per operatori della giustizia - Umbria”
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/23/vaccini-anti-covid-agli-avvocatiVorranno tutti tornare alla partecipazione in presenza? Ci sono vantaggi dell’esperienza digitale che vale la pena preservare?
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/17/udienze-online-anche-dopo-emergenza-covid-19Dal 15 febbraio 2021 sono consentite le prove selettive dei concorsi: è stato emanato il relativo protocollo, validato dal Comitato tecnico scientifico
di Marcella Ferrari
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/02/15/concorsi-pubblici-e-covid-19Modalità di espletamento di scritto e orale, materie da studiare, criteri di correzione da remoto
di Francesca Idone
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/26/esame-avvocatoTra le misure previste dall’Esecutivo a sostegno dei lavoratori appartenenti ai settori interessati dalle limitazioni disposte dal D.P.C.M. 24 ottobre 2020, l’articolo 15, Decreto Ristori (D.L. 137/2020), ha introdotto una nuova indennità per un’ampia categoria di lavoratori, principalmente appartenenti al comparto del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo.
di Franco Bosetti
- Fonte: https://www.eclavoro.it/la-nuova-indennita-lavoratori-stagionali-del-turismo-dello-spettacolo-prevista-dal-decreto-ristori/Come si declina la normativa privacy nel settore sportivo: gli adempimenti per società, enti, Federazioni sportive nazionali, e-Sports
di Giovanni Provvisiero
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/29/regolamentazione-del-fenomeno-sportivo-da-angolo-visuale-del-gdprCari Avvocati, è il momento di un piano di comunicazione dedicato al coronavirus. O più specificatamente, di un piano di comunicazione dei vostri servizi legali al tempo del coronavirus.
di Claudia Morelli
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/03/23/coronavirus-servizi-legali-guida-alla-risk-communication-della-law-firmUno degli elementi da valutare, a seguito della pandemia Covid-19, attiene alla residenza fiscale delle persone fisiche. Generalmente, infatti, risulterà irrilevante ai fini della valutazione della residenza delle persone fisiche, la quarantena da Covid-19. Come ha rilevato l’Ocse, peraltro, alcuni Paesi si sono già espressi in tal senso (Regno Unito, Australia, Irlanda). Ma la questione va valutata con attenzione.
di Ennio Vial
- Fonte: https://www.ecnews.it/la-residenza-fiscale-durante-la-pandemia-covid-19/La Legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 263, L. 178/2020) proroga al 30 giugno 2021 alcune misure di aiuto, erogate sotto forma di crediti di imposta, introdotte dall’articolo 26 D.L. 34/2020, convertito con modificazioni dalla L. 77/2020.
di Clara Pollet e Simone Dimitri
- Fonte: https://www.ecnews.it/le-modifiche-al-credito-dimposta-per-il-rafforzamento-patrimoniale/Con l’introduzione del GDPR 2016/679 le organizzazioni devono rispettare uno dei principi più importanti del regolamento europeo: l’Accountability, ovvero la responsabilizzazione del Titolare del Trattamento dei dati, elemento centrale della compliance privacy e con un impatto ulteriormente incrementato in questa fase di emergenza sanitaria.
di Giovanna Lipani
- Fonte: https://www.ecnews.it/accountability-e-formazione-privacy/Con la Legge di Bilancio per il 2021 (L. 178/2020), ed in particolare con i commi 452 e 453 dell’articolo 1, è stato introdotto il regime di esenzione, con diritto alla detrazione, per le cessioni di vaccini e tamponi per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
di Roberto Curcu
- Fonte: https://www.ecnews.it/esenzione-iva-per-vaccini-e-tamponi/Rispetto allo scorso anno, quando la Legge di bilancio riformò integralmente la disciplina Imu (articolo 1, commi 738–783, L. 160/2019), quest’anno gli interventi in materia di Imu sono certamente meno rilevanti; nella Legge di bilancio per il 2021 non mancano comunque alcune previsioni che incidono in maniera non trascurabile sui tributi locali.
di Fabio Garrini
- Fonte: https://www.ecnews.it/legge-di-bilancio-2021-novita-imu/La disciplina Covid-19 ha impattato anche sui termini di notifica degli atti impositivi: malgrado la proroga contenuta nell’articolo 157 D.L. 34/2020 non trovi applicazione per i tributi locali, deve considerarsi applicabile il differimento di 85 giorni previsto dall’articolo 67 D.L. 18/2020.
di Fabio Garrini
- Fonte: https://www.ecnews.it/notifica-imu-2015-con-tempi-supplementari/Uno degli strumenti di più significativa portata utilizzato dal Legislatore al fine di attutire le drammatiche ricadute sociali dell’emergenza COVID-19, è stato sicuramente, a partire dal 17 marzo scorso, il divieto dei licenziamenti individuali per motivo oggettivo accompagnato dal blocco delle procedure di licenziamento collettivo.
di Edoardo Frigerio
- Fonte: https://www.eclavoro.it/gli-accordi-incentivo-allesodo-nel-decreto-agosto-nel-decreto-ristori/Vpo, Got e giudici di pace protestano contro quello che ritengono un grave abbandono della categoria da parte del Ministero della Giustizia durante la crisi sanitaria
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/08/magistratura-onoraria-sciopero-dal-19-al-22-gennaioLe nuove misure del Governo: no a spostamenti tra Regioni, elementari e medie aprono il 7, didattica in presenza al 50% alle superiori dall'11. Somministrazione vaccini nelle Rsa
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/05/emergenza-covid-19-nuove-regole-in-vigore-fino-al-15-gennaioIl sistema derogatorio durante l'emergenza pandemica da coronavirus
di Rosa Lorusso
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/11/20/soglie-appalti-covid-19È prevista per erario ed enti previdenziali in caso di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione con appurata convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria
di Nicola Lucarelli
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/28/procedure-concorsuali-adesione-ufficio-tempo-covid-19La presente analisi si pone l’obiettivo di individuare i presupposti per l’applicazione del meccanismo di revisione delle condizioni contrattuali delle concessioni di lavori e di servizi pubblici nella fase esecutiva e di verificare se tale rimedio sia legittimamente invocabile dal concessionario per compensare le perdite subìte in conseguenza delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19.
di Luciano Costantini
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/30/concessioni-di-lavori-e-servizi-la-revisione-delle-condizioni-contrattualiLa Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione dei quattro Decreti Ristori.
di Lucia Recchioni
- Fonte: https://www.ecnews.it/conversione-in-legge-dei-decreti-ristori-le-novita-in-sintesi/Un report dell’associazione americana LMA fotografa l'attuale situazione sul tema del benessere mentale tra gli operatori del diritto.
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/11/24/stress-significativo-settore-legaleCon la Delibera n. 310/2020 il CNF porta a 15 i crediti formativi necessari, che potranno essere conseguiti anche tutti in modalità FAD
di Sara Occhipinti
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/23/avvocati-formazione-continua-novita-2021Una riflessione sui possibili orientamenti dei giudici di merito in relazione agli illeciti commessi "a causa" della pandemia
di Maria Angela Pricocco
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/15/emergenza-covid-19-circostanza-attenuante-o-scriminanteCon la pubblicazione in G.U. del D.L. 157/2020 (cd. Decreto Ristori quater), il Legislatore rivisita le regole di riscossione dei carichi pendenti in vista del protrarsi della situazione di emergenza da Covid-19.
di Alessandro Carlesimo
- Fonte: https://www.ecnews.it/decreto-ristori-quater-le-novita-in-materia-versamenti-da-riscossione/Quando il datore di lavoro abusa della sua posizione?
di Marco Martorana
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/09/test-sierologici-e-privacy-intervento-garanteLa disciplina introdotta dai D.L. n. 6/2020 e n. 19/2020 sulla procedura di emanazione delle ordinanze contingibili e urgenti. I casi di Campania, Veneto, Marche, Lombardia e Calabria
di Valerio Carlesimo
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/10/10/emergenza-sanitaria-contrasti-tra-dpcm-ordinanze-regionaliLa valutazione discrezionale di non celebrare la pubblica udienza (anche se richiesta dalla parte processuale), in luogo della trattazione camerale “cartolarizzata” (Cass. n. 26480/2020)
di Federico Marrucci
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/11/coronavirus-processo-tributario-decisione-cassazioneLe law firm devono essere in grado di funzionare efficacemente come impresa, avendo al proprio interno persone capaci di comprendere il mercato e anticipare i rischi
di Laura Biarella
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/07/legal-business-uno-sguardo-al-modello-impresaRipensamento, adozione e potenziamento degli ambienti lavorativi nonché di tutti gli strumenti di lavoro
di Marco Martorana
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/04/le-soluzioni-digitali-per-lo-studio-legale-lavorare-anche-durante-emergenzaL’articolo 7 D.L. 157/2020 (c.d. Decreto Ristori-quater), modificando l’articolo 19 D.P.R. 602/1973 (recante “Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito”), ha introdotto alcune significative modifiche alla disciplina della rateizzazione delle somme iscritte a ruolo. Alcune di tali modifiche hanno carattere strutturale, mentre altre sono temporanee in quanto espressamente connesse all’attuale situazione emergenziale
di Gennaro Napolitano
- Fonte: https://www.ecnews.it/decreto-ristori-quater-le-modifiche-alla-rateizzazione-dei-ruoli/Cancellerie che prima vietano e poi autorizzano (senza comunicarlo) i depositi via Pec. Nessuna risposta a istanze urgenti, anche in prossimità delle udienze. Rinvii e spostamenti continui. Infrastrutture digitali obsolete che vanno in tilt ad ogni occasione.
di Michele Damiani
- Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/la-giustizia-digitale-non-funziona-2494666Il D.L. 137/2020 (cd. Decreto Ristori), contenente misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha introdotto alcune novità in materia di processo tributario.
di Angelo Ginex
- Fonte: https://www.ecnews.it/processo-tributario-rebus-udienza-telematica-e-trattazione-scritta/Il decorso dei termini per i processi pendenti in Cassazione è bloccato ma non in modo identico per tutti i processi: le Sezioni Unite hanno stabilito i criteri.
di paolo Remer
- Fonte: https://www.laleggepertutti.it/446116_covid-per-cosa-e-sospesa-la-prescrizioneTra i soggetti che più stanno subendo le restrizioni degli ultimi provvedimenti ci sono bar, ristoranti ed attività commerciali; molti di questi esercizi operano in forza di contratto di affitto d’azienda, per cui, in molte occasioni, gli affittuari hanno rivolto ai titolari delle aziende affittate richieste di riduzione, temporanea o definitiva, del canone dovuto in dipendenza del contratto.
di Fabio Garrini
- Fonte: https://www.ecnews.it/riduzione-del-canone-di-affitto-di-azienda-registro-non-dovuto/Sono 5.500 a fronte dei 10mila magistrati ordinari, ma sono pagati a sentenza, non hanno diritto né a ferie, né a malattia, né alla pensione. La presidente Olga Rossella Barone: “Dopo 25 anni di sentenze sono un fantasma”
di Liana Milella
- Fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/12/03/news/sentenza_storica_per_i_giudici_di_pace_hanno_gli_stessi_diritti_di_quelli_ordinari_lo_stato_li_risarcisca_subito_-276781505/Secondo la Corte costituzionale, le norme sulla prescrizione penale introdotte dai Decreti legge nn. 18/2020 e 23/2020 in relazione all’emergenza Coronavirus non contrastano con l’articolo 25, secondo comma, della Costituzione né con i parametri sovranazionali richiamati dall’articolo 117, primo comma, della medesima Carta costituzionale.
di Eleonora Pergolari
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/consulta-su-sospensione-prescrizione-per-covid-censure-non-fondateLa ripresa delle attività scolastiche in presenza, se da un lato ha semplificato la gestione dei figli minori conviventi, dall’altro ha evidenziato una nuova esigenza di cura allorquando il figlio studente e convivente venga posto in quarantena.
di Barbara Maiani
- Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/lavoro-e-previdenza/amministrazione-del-personale/quotidiano/2020/11/17/congedi-covid-19-bonus-baby-sitter-casi-spettano?Il decreto Ristori 4 apre ai contributi a fondo perduto per i professionisti e alla mini proroga per l’invio di Unico. Inoltre la tregua fiscale di fine anno dei versamenti in scadenza a novembre e dicembre è riunificata sotto il criterio unico del calo del fatturato del 33%
di Cristina Bartelli
- Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/ristori-anche-per-i-professionisti-2494310Se il regolamento non prevede lo svolgimento dell'assemblea in videoconferenza, per tenerla con questa modalità è necessario il preventivo consenso di tutti i condomini
di Alessandro Gallucci
- Fonte: https://www.condominioweb.com/assemblee-online-unanimita-maggioranza-e-silenzio-assenso.17577Mercoledì la Corte costituzionale ha “promosso” lo stop retroattivo ai termini di estinzione dei reati previsto nella fase 1 del lockdown. Il deputato di Azione Enrico Costa: C’è il rischio che i giudici applichino ai vecchi reati anche il blocca-prescrizione di Bonafede: subito un emendamento per scongiurare la deriva.
Di Errico Novi
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/11/21/prescrizione-riforma-retroattiva-allarme-dopo-sentenza-consulta/responsabilità danno ambientale – sito inquinato – bonifica – smaltimento – investimento – chi inquina paga – rivalsa sul proprietario – Covid 19 – onere reale – privilegio immobiliare
di Donatella Marino
- Fonte: https://www.eclegal.it/rischi-dellinvestimento-real-estate-responsabilita-civile-residuale-dellacquirente-incolpevole-sito-inquinato/Sommario: 1. Premessa - 2. Ufficio del processo e Ufficio del Giudice - 3. Necessità di una disciplina del rapporto di lavoro - 4. Ipotesi di riforma dell’organico della magistratura onoraria.
di Giulio Nicola Nardo
- Fonte: https://www.giustiziainsieme.it/it/magistratura-onoraria/1375-verso-quale-riforma-della-magistratura-onorariaRischio cluster in tutti i tribunali italiani: il dramma di cui si parla troppo poco. Il ministero invia gli ispettori in 20 tribunali per controllare il rispetto delle norme anticovid. A Catania indetti otto giorni di astensione
di Simona Musco
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/11/20/avvocati-contagiati-ma-interessa-a-qualcuno/Il Decreto legge n. 129 del 20 ottobre 2020 sulla riscossione esattoriale ha differito al 31 dicembre 2020 il termine finale di sospensione dell’attività di riscossione precedentemente fissato al 15 ottobre 2020 dal decreto Agosto.
Di Gioia Lupoi
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/riscossione-sospesa-pagare-una-rata-per-aggiudicarsi-la-decadenza-lungaSen. Fiammetta Modena (FI) Bonafede tuteli e difenda la salute dei giudici onorari. Finora abbandonati a se stessi
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoPer compesare il calo del fatturato dei negozi dei centri storici a vocazione turistica, duramente colpiti dalla crisi economica generata dalla pandemia da Covid-19, l’articolo 59 del Dl n. 104/2020 (Decreto Agosto) ha previsto un contributo a fondo perduto, che potrà essere richiesto dal 18 novembre e fino al 14 gennaio 2021.
Di Roberta Moscioni
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/centri-storici-pronto-il-modello-per-il-contributo-a-fondo-perdutoCome risolvere eventuali controversie sorte a seguito del lockdown tra proprietario e conduttore al fine di salvaguardare il rapporto contrattuale. La sentenza del tribunale di Venezia
di Nicola Comite
- Fonte: https://www.studiocataldi.it/articoli/39978-emergenza-sanitaria-e-locazioni-a-uso-non-abitativo.aspNell’ultimo Dpcm del 18 ottobre 2020 firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, particolare focus è stato dedicato allo smart working, ossia la modalità di lavoro a distanza. È doveroso osservare come il Governo, sul punto, sia intervenuto ripetutamente dopo la diffusione della pandemia da Coronavirus, al fine di renderlo più accessibile, quindi meno burocratico e farraginoso.
- Fonte: https://www.leggioggi.it/2020/10/23/smart-woking-dipendenti-pubblici-50-per-cento-istruzioni/Regole per chiedere e utilizzare il congedo quarantena dei figli
- Fonte: https://www.leggioggi.it/2020/10/14/congedo-covid-quarantena-scolastica-come-funziona/Il Tribunale di Ragusa revoca il provvedimento che impediva l’accesso ai difensori di Vittoria: La professione forense è un servizio essenziale
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/11/06/zona-rossa-la-deroga-spetta-anche-allavvocato/L’Ocf: «Necessario un piano unitario della Giustizia. Si agisca o agiremo di conseguenza»
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/11/01/297239/Il nuovo dpcm 24 ottobre 2020 opera una ulteriore stretta e sospende l'attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l'attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto
di Gabriella Lax
Per scongiurare un nuovo lockdown della Giustizia, il Governo ha introdotto nel D.L. Ristori nuove misure affinché l'attività giudiziaria possa proseguire in condizioni di sicurezza
di Lucia Izzo
Parla Il presidente emerito della Consulta Giovanni Maria Flick: «I divieti anticovid sono legittimi per decreto legge, non con i Dpcm»
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/11/04/siamo-ai-limiti-della-costituzione/In numerose città italiane si sono radunati gruppi di protesta per manifestare contro il lockdown. Il peggio deve arrivare.
di Giuseppe Timpone
- Fonte: https://www.investireoggi.it/economia/le-proteste-contro-le-chiusure-sono-solo-allinizio-cosi-come-il-lockdown/Il governo Conte adocchierebbe alcune soluzioni spicciole per fare cassa, specie nel caso in cui la crisi economica si aggravasse con un secondo lockdown in arrivo
di Giuseppe Timpone
- Fonte: https://www.investireoggi.it/economia/il-rischio-di-tassa-patrimoniale-cresce-attenzione-massima-a-conto-corrente-e-casa/La Francia ha imposto un secondo lockdown nazionale dopo settimane di coprifuoco senza risultati in gran parte della nazione. Ecco la data da tenere in mente per l'Italia
di Giuseppe Timpone
- Fonte: https://www.investireoggi.it/economia/ecco-quando-scattera-il-lockdown-come-a-marzo-anche-in-italia/Nonostante i provvedimenti governativi delle ultime ore, una parte dell’attività giudiziaria rischia di restare esposta al vento delle “variabili organizzative” predisposte dai capi di ciascun ufficio. Una nota della Procura generale della Cassazione ha già preannunciato la minaccia. E adesso l’esecutivo non può rispondervi con l’inerzia
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/10/31/ma-ora-va-scongiurata-nuova-babele-protocolli-nei-tribunali/Il Decreto Ristori riscrive le regole per le udienze durante la fase emergenziale dovuta ai nuovi contagi da Coronavirus. Maggiore remotizzazione e svolgimento a porte chiuse
di Lucia Izzo
- Fonte: https://www.studiocataldi.it/articoli/40137-separazioni-consensuali-e-divorzi-congiunti-possibile-rinunciare-all-udienza.aspIl saggio presente è pubblicato sul libro curato da M. Irrera: "Il diritto dell'emergenza: profili societari, concorsuali, bancari e contrattuali"
- Fonte: https://blog.ilcaso.it/news_866Cass. Pen. Sez. III, 26.10.20 n. 29578
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoUn ddl bipartisan per tutelare chi è impedito a produrre adempimenti verso la PA. Il Cnf: «Serve uno scudo analogo per gli avvocati»
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/10/23/miracolo-al-senato-malattia-tutelata-anche-per-i-professionisti/Malgrado le dichiarazioni ufficiali escludano, ad oggi, un nuovo lockdown, il settore Real Estate si interroga sulle soluzioni in grado di garantire comunque una redditività agli immobili. Un’incognita legata anche agli interventi normativi e alle recenti posizioni giurisprudenziali che incidono con sistematicità nel settore ricettivo e locativo.
di Donatella Marino
- Fonte: https://www.eclegal.it/rischi-giuridici-delle-locazioni-nella-seconda-ondata-covid-quadro-generale/Considerazioni de iure condendo, al Disegno di legge, Senato della Repubblica XVIII Legislatura, n.1151: “Delega al governo per la revisione del codice civile”.
di Saverio Luppino
- Fonte: https://www.eclegal.it/la-rinegoziazione-legge-la-panacea-la-salvezza-dei-contratti-durata-travolti-eventi-straordinari-imprevedibili-sopravvenuti-anche/Tribunale Civile di Bologna, ordinanza del 7 maggio 2020 n. 4877, dott. M. Gattuso (inedita)
di Saverio Luppino
- Fonte: https://www.eclegal.it/lexceptio-doli-la-garanzia-fideiussoria-ai-tempi-del-covid19/Cass. Pen. Sez. V, 17.09.20, n. 26215
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoLa fine imminente dalla stagione estiva ha lasciato dietro di sé il consueto strascico di polemiche su una questione molto più ricorrente di quello che si immagina, almeno stando al numero delle liti condominiali: “Posso organizzare una festa sul terrazzo condominiale?”
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Bando IPCEI sulla microelettronica. Un miliardo di euro a fondo perduto per le imprese. I progetti devono essere presentati entro l’11 settembre.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoLa circolare del Ministero di Grazia e Giustizia del 29.07.20 riconosce il diritto alla terza mensilità dell’indennità di 600,00 euro prevista dal D.L Cura Italia e mette un altro mattoncino a favore delle tesi della Magistratura Onoraria per il riconoscimento dei suoi diritti negati
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoNuovo obbligo di mascherina dal 17 agosto al chiuso e all’aperto, in tutti i luoghi accessibili al pubblico e quando non si possono evitare gli assembramenti. Nessuna deroga possibile per le Regioni.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoA partire dal 18 agosto sono entrate in vigore norme più flessibili sui licenziamenti. Il decreto agosto prevede una proroga parziale. Ecco i casi in cui è possibile avviare atti di recesso del rapporto di lavoro.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoCon oggi il Governo ha imposto la chiusura di tutte le discoteche e sale da ballo. Nuova stretta anche sulle mascherine che tornano obbligatorie in alcuni luoghi all’aperto. Il governo interviene così per fronteggiare l’incremento dei contagi da coronavirus registrato negli ultimi giorni.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoSpesso si faccia confusione tra smart working, telelavoro e lavoro a domicilio. Cerchiamo di capirne le differenze
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoL’ordinanza del Tribunale etneo applica agli affitti la norma prevista nel Dl “Cura Italia” a tutela dei debitori. Come tutti gli hotel, anche quello siciliano era in difficoltà per l’assenza di turisti. Ma il quesito è: fino a quando il diritto potrà attenuare le tensioni sociali?
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/08/06/albergo-moroso-causa-covid-niente-sfratto-il-caso-di-catania/La legge n. 77/2020, pubblicata in G.U. il 18 luglio ed entrata in vigore il giorno successivo, ha convertito con modifiche il c.d. Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) che, nel testo coordinato attualmente vigente, contiene numerose novità in tema di processi telematici.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoGdP Frosinone, 29.07.20 n. 516
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoÈ nato per comporre il puzzle delle responsabilità penali a cui è esposto il datore di lavoro e dei nuovi obblighi imposti dalla legislazione d’emergenza: il volume “Covid-19 e tutela dell’impresa. Manuale giuridico-operativo con addendum pratico” è una bussola per districarsi nel labirinto normativo e acquisire una nuova idea di gestione aziendale
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/07/23/rischio-dimpresa-al-tempo-del-covid-un-manuale-per-difendersi/Cass. Pen. Sez. VI, 23.07.20 n. 22275
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoCass. Pen. Sez. III, 17.07.20 n. 21367
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoCass. Pen. Sez. VI, 26.06.20 n. 19395
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoIn questi giorni si sta parlando sempre più di come le attività hanno reagito all’emergenza sanitaria. Oltre allo Smart working, i datori di lavoro fanno ricorso alle Ferie obbligate. Si è trattato di una prassi legittima? Entro quali limiti è ammissibile?
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoBersagliare il guardasigilli Bonafede con mozioni di sfiducia individuali non ha rappresentato un esempio di coesione e unità. Ma conclusa l’emergenza, il ministro dovrà rispondere del modo in cui ha amministrato la macchina processuale. E dalla sbandata sulle videoudienze ai troppi “manuali” per l’attività nei singoli uffici giudiziari, avrà molto sui cui rendere conto
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/05/30/tribunale-che-vai-protocollo-che-trovi-cosi-la-giustizia-non-va-lontano/Gli Italiani hanno scoperto lo Smart Working a causa della necessità di combattere la diffusione de Corona Virus. Eppure era già tra noi. Che cos'è, a cosa serve e perché è importante per il business
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoIl divieto di assembramento per evitare il contagio d Corona virus diventa l’occasione per l’eliminazione dell’udienza presidenziale nei procedimenti di separazione e di divorzio consensuali e la sua sostituzione con un’udienza da remoto partecipata dai soli legali.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoContinuiamo con gli Enti del Terzo Settore la disamina delle novità normative in materia di assemblee durante l’emergenza del Coronavirus.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoNon si poteva far altro che limitare, com’è avvenuto col Dl Intercettazioni, la modalità da remoto a casi come le udienze filtro. Anche perché solo pochi giorni fa un’ordinanza di Palazzo Spada ha ribadito in maniera ferma che il cosiddetto “contraddittorio cartolare coatto” non è conforme ai principi della nostra Carta
- Fonte: https://www.ildubbio.news/2020/05/04/il-processo-penale-smart-incostituzionale-lo-dice-pure-il-consiglio-di-stato/Differimento del pagamento di oneri doganali, estensione e flessibilità delle scadenze, fornitura di documenti e certificati in formato digitale, rapida concessione di autorizzazioni e licenze. Sono queste alcune delle richieste effettuate al Commissario UE Paolo Gentiloni dalla CLECAT (European Association for Forwarding Transport, Logistic and Customs Services). La situazione italiana.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoLa convivenza forzata ha accentuato le problematiche relazionali provocando un aumento dei casi di violenza domestica nella maggior parte dei quali è la donna a subire la violenza. E’ quella che si chiama violenza di genere. Come possono le donne chiedere aiuto?
- di Avv. Stefano Vendramini Balsamo“Far aleggiare l'idea che un tribunale non è importante quanto un giornalaio o un tabaccaio non è pericolosa, è suicida” (Maria Giuliana Civinini. Presidente del Tribunale di Pisa). Morto per Covid19 un magistrato onorario.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoIn questi giorni di restrizione agli spostamenti individuali il cortile condominiale può essere uno sfogo in per adulti che vogliano fare due passi, bambini che vogliano giocare, anziani che si godano le belle giornate primaverili. A patto però di evitare gli assembramenti e consentendone l’uso a tutti.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoAnimali di compagnia ai tempi del coronavirus. Quali regole in condominio? Come la pandemia ha cambiato la vita quotidiana dei compagni a quattro zampe delle famiglie italiane. Le regole per la tutela degli animali domestici da compagnia.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoCome cambiano le modalità operative del lavoro dell’amministratore condominiale? Quali sono le responsabilità aggiuntive cui va incontro?
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoLa polemica tra il premier, Giuseppe Conte e il direttore del Tg di La7, Enrico Mentana ha riproposto il tema della faziosità dell’informazione in una fase di emergenza nazionale. Qual è il confine tra “indulgere a polemiche fuorvianti, che finiscono per deviare l’attenzione generale dai veri problemi del Paese” e porsi domande su fatti di cronaca scomodi?. Chi guadagna col Decreto Liquidità?
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoSiamo al cospetto di una crisi che mette in discussione tutto ciò su cui si sono basate le nostre vite fino all’altro ieri, dagli aspetti ludico-sportivi (non solo lo stop al calcio, ma sono stati sospesi F1, classiche del ciclismo e ranking Atp di tennis e si teme persino per le Olimpiadi) e culturali (annullato il Festival di Cannes e concerti), fino a un crollo dal punto di vista economico-finanziario di cui ancora è difficile immaginare gli scenari e gli esiti.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoIn tempi di coronavirus l’ambulatorio del medico è forse uno dei luoghi più ad alto rischio contagio sia per i pazienti che per il medico stesso. L’Ocdpc (Ordinanza della Protezione Civile) n. 651 del 19 marzo 2020 spinge per la digitalizzazione delle prescrizioni. Ma la Sanità italiana sperimenta anche la telemedicina
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoQuali sono i termini del necessario bilanciamento tra il diritto alla salute ed il conseguente sacrificio dei diritti fondamentali in relazione alle misure restrittive adottate dal Governo per rispondere all’emergenza da coronavirus e della legittimità di tali misure da un punto di vista formale. Elaborare una risposta univoca e precisa non è agevole, vista la delicatezza e la natura emergenziale del tema.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoL'art. 103 comma 6 del decreto “Cura Italia“ del 17 marzo stabilisce il blocco degli sfratti fino al 30 giugno. Non ha sospeso invece il pagamento dei canoni. Le possibilità per i conduttori.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoIl 31 marzo è scaduto il termine della sospensione dei protesti previsto dal comma V dell’art. 10 del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9. Cosa succederà ad assegni e cambiali scadute e in scadenza?
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoVietate le assemblee societarie con presenza fisica dei soci per l’approvazione dei bilanci 2019 sino al 2 aprile (ma probabilmente fino a dopo Pasqua o addirittura fino a maggio). Slittamento del termine ordinario da 120 a 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoCon il D. L. 25.03.20, n. 19 in vigore da oggi il Governo chiarisce definitivamente (si spera) il diritto di frequentazione coi figli dei genitori separati e divorziati, una questione che il Coronavirus ha reso incandescente provocando il ricorso massivo ai tribunali in un clima di caos normativo a volte, purtroppo strumentalizzato da qualche genitore separato.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoTrib. Bari, 26.3.2020
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoE’ pericoloso sottostimare la gravita delle conseguenze per il mancato rispetto delle misure assunte dal Governo per combattere la diffusione del Coronavirus. Si può rischiare anche l’ergastolo.
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoTAR Campania, 20.03.20 n. 1
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoTAR Campania, 18.03.20
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoAnche le aziende sono oggi in difficoltà per colpa del Coronavirus e delle misure di chiusura previste dal governo per combattere la diffusione del virus. E’ ravvisabile una causa di forza maggiore per l’inadempimento?
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoSeppur con un ritardo di una settimana, con un articolo infilato quasi “abusivamente” nel Decreto Legge 8.04.2020 n. 23 il Governo sospende nuovamente il termine per l’elevazione dei protesti per i titoli di credito.
- di Avv. Stefano Vendramini Balsamo