A volte può essere particolarmente difficile individuare gli aventi diritto al voto. Se poi il condominio è composto soltanto da due condomini è possibile solo una strada: l’unanimità. La Suprema corte indica come contare i quorum per deliberare.
di Gianfranco Di Rago
- di Avv. Stefano Vendramini BalsamoRevoca dell’amministratore – giusta causa – pactum fiduciae – rapporto fiduciario – ragioni della revoca – delibera assembleare – cambio di maggioranza politica – affidamento nell’amministratore
Cassazione cilive, Sezione I, Sentenza n. 21495 del 6 ottobre 2020
di Francesca Scannavino
- Fonte: https://www.eclegal.it/revoca-dellamministratore-societa-capitali-la-giusta-causa-deve-chiaramente-esplicitata-nella-delibera-assembleare/Quando il condomino può dirsi liberato dalle spese? Cosa deve attendere?
di Anna Nicola
- Fonte: https://www.condominioweb.com/scioglimento-del-condominio-e-partecipazione-alle-spese.17579Se il regolamento non prevede lo svolgimento dell'assemblea in videoconferenza, per tenerla con questa modalità è necessario il preventivo consenso di tutti i condomini
di Alessandro Gallucci
- Fonte: https://www.condominioweb.com/assemblee-online-unanimita-maggioranza-e-silenzio-assenso.17577Delibera condominiale invalida per conflitto d'interessi se è dimostrata una sicura divergenza tra interesse del condominio e specifiche ragioni personali di singoli partecipanti che non si siano astenuti dal voto
di Lucia Izzo
Società – Scissione parziale asimmetrica – Art. 2506, comma 2 c.c. – Obbligo di consenso unanime – Interpretazione estensiva o analogica – Non ammissibile
di Virginie Lopes
- Fonte: https://www.eclegal.it/lunanimita-del-consenso-dei-soci-prevista-solo-caso-scissione-asimmetrica-non-soggetta-ad-interpretazione-estensiva-analogica/