Un apposito capo del codice della crisi di impresa e dell’insolvenza è riservato alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, attualmente disciplinate nella L. 3/2012.
di Francesca Dal Porto
- Fonte: https://www.ecnews.it/il-consumatore-e-la-procedura-di-ristrutturazione-dei-debiti-nel-ccii/Concordato fallimentare, concordato preventivo, effetto esdebitatorio, coobbligati, fideiussori, obbligati in via di regresso, accordi di ristrutturazione dei debiti.
di Pier Paolo Avanzini
- Fonte: https://www.eclegal.it/12817-2/È prevista per erario ed enti previdenziali in caso di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione con appurata convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria
di Nicola Lucarelli
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/12/28/procedure-concorsuali-adesione-ufficio-tempo-covid-19L’entrata in vigore delle nuove norme contenute nel Codice della crisi e dell’insolvenza delle Imprese continua a far discutere. Essa è stata rinviata al 1° settembre 2021 con il Decreto Liquidità (D.L. 23/2020) ma alcuni istituti potrebbero entrare in vigore prima.
di Massimo Bongiorno
- Fonte: https://www.ecnews.it/perche-non-convincono-le-norme-sul-ruolo-dei-professionisti-nella-gestione-della-crisi/Diventerà, infatti, possibile ottenere l’omologazione di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione anche quando il voto del fisco e degli enti di previdenza è determinate per ottenere la maggioranza dei creditori
di Giovanni galli
- Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/debiti-fiscali-e-contributivi-non-frenano-il-concordato-2494326Accordi di ristrutturazione dei debiti semplificati e agevolati. Omologazioni anche contro il parere del fisco. Sono queste alcune novità in arrivo con il decreto Ristori 4
di Cristina Bartelli
- Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/crisi-d-impresa-in-discesa-2493690L’Aula del Senato ha approvato, nella seduta dell’11 novembre, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 125/2020 sulla proroga delle misure emergenziali Covid.
di Eleonora Pergolari
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/concordati-e-ristrutturazioni-omologa-senza-adesione-di-fisco-e-inps