legge speciale 27 gennaio 2012, n. 3 – procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento – procedura di liquidazione del patrimonio – termine per la proposizione delle domande di partecipazione al concorso – ammissibilità di domande tardive (Trib. Ancona 14 novembre 2019, Est. Mantovani)
Di Carlo Trentini
- Fonte: https://www.eclegal.it/ammissibilita-delle-domande-tardive-nella-procedura-sovraindebitamentaria-liquidazione-del-patrimonio-del-debitore/La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34290 depositata il 2 dicembre, ha confermato il principio in base al quale per la configurazione della c.d. “bancarotta riparata” non è sufficiente la restituzione del bene sottratto ante-dichiarazione di fallimento, ma si rende necessario reintegrare il patrimonio dell’impresa evitando che il pericolo per la garanzia dei creditori acquisisca effettiva concretezza.
- Fonte: https://www.ecnews.it/bancarotta-riparata-se-si-reintegra-il-patrimonio-ante-fallimento/Cass. civ. Sez. Terza Ordinanza, 06/07/2020, n. 13848, Pres. Travaglino, Est. Guizzi
di Emanuela Ruffo
- Fonte: https://www.eclegal.it/revirement-della-cassazione-tema-responsabilita-danni-cagionati-dalla-fauna-selvatica-riconoscimento-dellapplicabilita-dellart-2052-c-c/Società – Scissione parziale asimmetrica – Art. 2506, comma 2 c.c. – Obbligo di consenso unanime – Interpretazione estensiva o analogica – Non ammissibile
di Virginie Lopes
- Fonte: https://www.eclegal.it/lunanimita-del-consenso-dei-soci-prevista-solo-caso-scissione-asimmetrica-non-soggetta-ad-interpretazione-estensiva-analogica/