Lo chiarisce la massima del Consiglio Notarile di Milano n. 100/2007
di Luigi Ferrajoli
- Fonte: https://www.ecnews.it/la-funzione-di-odv-puo-essere-affidata-anche-ad-una-persona-giuridica/Può essere irrogata la sanzione tributaria amministrativa all’amministratore della società soltanto se quest’ultimo ha agito nel proprio interesse esclusivo. È questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25135 depositata il 10 novembre.
di Lucia Recchioni
- Fonte: https://www.ecnews.it/sanzionabile-lamministratore-solo-se-ha-agito-nel-proprio-interesse/È obbligatoria la registrazione degli statuti degli enti associativi privi di personalità giuridica costituiti ai sensi degli articoli 36 e ss. cod. civ.?
di Guido Martinelli
- Fonte: https://www.ecnews.it/le-modifiche-e-la-registrazione-degli-statuti-delle-sportive-e-degli-ets/Anche nelle società a responsabilità limitata è possibile attribuire il potere di rappresentanza soltanto ad alcuni amministratori, poiché la regola posta dall’art. 2475 bis c. 1 c.c. assume rilevanza unicamente nel silenzio dello statuto o dell’atto di nomina; spetta però alla società (e non ai soci) valutare la ricorrenza dei presupposti ex art. 2475 bis c. 2 c.c. ai fini dell’opposizione ai terzi delle limitazioni del potere amministrativo.
Di Francesca Scanavino
- Fonte: https://www.eclegal.it/le-limitazioni-al-potere-rappresentativo-degli-amministratori-possono-opposte-ai-terzi-unicamente-dalla-societa-non-dai-soci/