Il lavoro a chiamata, chiamato anche “job on call” o “lavoro intermittente”, è caratterizzato dalle prestazioni a carattere discontinuo rese dal lavoratore secondo le richieste dell’impresa. Dunque, la peculiarità del lavoro intermittente è la non continuità delle prestazioni lavorative richieste dal datore di lavoro.
Di daniele Bonaddio
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/lavoro-a-chiamata-occhio-alla-natura-subordinata-della-prestazioneDiventerà, infatti, possibile ottenere l’omologazione di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione anche quando il voto del fisco e degli enti di previdenza è determinate per ottenere la maggioranza dei creditori
di Giovanni galli
- Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/debiti-fiscali-e-contributivi-non-frenano-il-concordato-2494326Sommario: 1. Premessa - 2. Ufficio del processo e Ufficio del Giudice - 3. Necessità di una disciplina del rapporto di lavoro - 4. Ipotesi di riforma dell’organico della magistratura onoraria.
di Giulio Nicola Nardo
- Fonte: https://www.giustiziainsieme.it/it/magistratura-onoraria/1375-verso-quale-riforma-della-magistratura-onoraria