Nella giornata del 15 dicembre scorso è stata pubblicata la risoluzione n. 78/E, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un soggetto non residente, che intende effettuare degli interventi di isolamento termico e miglioramento sismico su un edificio costituito da una unità immobiliare di cui è pieno proprietario e due unità immobiliari di cui è nudo proprietario
di Sergio Pellegrino
- Fonte: https://www.ecnews.it/non-puo-fruire-del-superbonus-ledificio-interamente-di-proprieta-del-non-residente/Nella giornata del 17 dicembre scorso l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato una nuova risposta ad un’istanza di interpello in materia di superbonus. La risposta n. 595 è interessante perché affronta il caso di un intervento programmato su unità immobiliari facenti parte di un condominio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
di Sergio Pellegrino
- Fonte: https://www.ecnews.it/possibile-la-realizzazione-dei-soli-interventi-trainati-sulledificio-vincolato/Nel rilascio del visto di conformità per l’ottenimento dello sconto o per la cessione della detrazione maggiorata del 110%, controlli esclusivamente formali e non di merito del professionista
di Fabrizio G. Poggiani
- Fonte: https://www.italiaoggi.it/news/solo-controlli-formali-per-il-superbonus-2495024Durante l’audizione del 18 novembre in Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ruffini, ha annunciato l’arrivo di una nuova circolare proprio sulla super detrazione al 110% per far chiarezza sui numerosi dubbi ancora irrisolti.
di Roberta Moscioni
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/superbonus-110-ruffini-tutto-su-condomini-accessi-autonomi-ed-altro