Nella giornata del 15 dicembre scorso è stata pubblicata la risoluzione n. 78/E, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un soggetto non residente, che intende effettuare degli interventi di isolamento termico e miglioramento sismico su un edificio costituito da una unità immobiliare di cui è pieno proprietario e due unità immobiliari di cui è nudo proprietario
di Sergio Pellegrino
- Fonte: https://www.ecnews.it/non-puo-fruire-del-superbonus-ledificio-interamente-di-proprieta-del-non-residente/Il 30 dicembre, il Senato ha approvato la Legge di bilancio 2021 (L. 178/2020), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020.
di Lucia Recchioni
- Fonte: https://www.ecnews.it/approvata-la-legge-di-bilancio-2021-le-novita-fiscali-in-sintesi/Nella giornata del 17 dicembre scorso l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato una nuova risposta ad un’istanza di interpello in materia di superbonus. La risposta n. 595 è interessante perché affronta il caso di un intervento programmato su unità immobiliari facenti parte di un condominio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
di Sergio Pellegrino
- Fonte: https://www.ecnews.it/possibile-la-realizzazione-dei-soli-interventi-trainati-sulledificio-vincolato/Cinque nuove risposte ad istanze di interpello in materia di superbonus pubblicate nella giornata di ieri dall’Agenzia delle Entrate.Quattro di queste sono dedicate all’accesso all’agevolazione da parte di soggetti non residenti.
Di Sergio Pellegrino
- Fonte: https://www.ecnews.it/scaldabagno-a-pompa-di-calore-e-termostufa-a-pellet-insieme-al-110/Tutte le novità contenute nel provvedimento su casa, ambiente, professionisti, fisco, famiglia, sanità e pagamenti elettronici
- Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2020/01/03/legge-bilancio-2020-testo-pubblicato-gazzettaLa Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione dei quattro Decreti Ristori.
di Lucia Recchioni
- Fonte: https://www.ecnews.it/conversione-in-legge-dei-decreti-ristori-le-novita-in-sintesi/È stata pubblicata l’attesa circolare 30/E/2020 con la quale l’Agenzia delle entrate ha risposto ad alcuni quesiti in materia di superbonus, fornendo altresì l’elenco dei documenti e delle dichiarazioni sostitutive da acquisire all’atto dell’apposizione del visto di conformità.
di Lucia Recchioni
- Fonte: https://www.ecnews.it/superbonus-in-una-circolare-i-nuovi-chiarimenti-delle-entrate/Nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre risposte a istanze di interpello in materia di superbonus.
di Sergio Pellegrino
- Fonte: https://www.ecnews.it/lutilizzo-promiscuo-dellimmobile-residenziale-dimezza-il-superbonus/Si riportano di seguito le Faq che l’Enea ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet (condivise dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Agenzia delle Entrate), al fine di rispondere alle domande più frequenti sulla nuova detrazione del 110% di cui all’articolo 119 D.L. 34/2020.
di Federica Furlani
- Fonte: https://www.ecnews.it/superbonus-110-risposte-alle-domande-piu-frequenti/Durante l’audizione del 18 novembre in Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ruffini, ha annunciato l’arrivo di una nuova circolare proprio sulla super detrazione al 110% per far chiarezza sui numerosi dubbi ancora irrisolti.
di Roberta Moscioni
- Fonte: https://www.edotto.com/articolo/superbonus-110-ruffini-tutto-su-condomini-accessi-autonomi-ed-altro